Skip to main content

Il Tau ha dato segnali di calo ma è tornato a vincere, il Ravenna con Marchionni ha solo trovato i tre punti.

Hanno vinto tutte e due nell’ultimo turno ma la capolista non è più a distanza di sicurezza e una vittoria del Ravenna vorrebbe dire aggancio in vetta. Squadre costruite per obiettivi diversi si trovano a lottare per lo stesso.

QUI RAVENNA
Marchionni è arrivato il 25 Ottobre, il che vuol dire che il nuovo allenatore ha collezionato sette panchine, compreso la Coppa Italia, e totalizzato sette vittorie. Scelta più azzeccata non poteva esserci. In campionato sono cinque di fila, ovvero il 60% dei punti nell’ultimo mese e mezzo di campionato con un mezzo due turni di coppa.

QUI TAU
Le due sconfitte di fila prima della vittoria “scaccia crisi” col Prato, avevano fatto pensare al possibile crollo della formazione toscana. I numeri non sono quelli di inizio anno ma forse perchè da sorpresa l’11 di Altopascio è diventato realtà. Col Ravenna c’è ancora tanta distanza a livello di dimensione, ma la classifica dice che davanti ci sono i lucchesi, che in trasferta hanno messo insieme 10 punti sui 28 totali.

PROBABILI FORMAZIONI
RAVENNA (3-5-2):
Galassi; Agnelli, Drapelli, Mauthe; Crosariol, Calandirni, Mandorlini, Lordkipanidze, Rrapaj; Napello, Lo Bosco. Allenatore: Marco Marchionni
TAU (4-3-1-2): Cabella; Sichi, Meucci, Bernardini, Zanon; Bruzzo, Lombardi, Ivani; Bongiorni; Motti, Andolfi. Allenatore: Simone Venturi

LA STATISTICA IN EVIDENZA
Il Ravenna non subisce gol da quattro turni di campionato.


Seguici su Instagram, Facebook, YouTube